...ma tutti noi abbiamo avuto a che fare più di una volta, ad esempio quando si paga con una carta in un negozio, si usa un biglietto mensile sotto forma di tessera di plastica o si apre la porta di un gabbiotto o di una casa con un portachiavi.
Il sistema di identificazione a radiofrequenza (RFID) è, telegraficamente, una tecnologia basata su un piccolo trasmettitore di memoria (tag RFID), contenente dati digitali, e un ricevitore, che legge e registra a distanza questi dati. Il tag RFID è costituito da un chip e da un'antenna ad esso collegata, che utilizza l'energia dell'onda radio emessa dal lettore RFID. Con questa configurazione, il tag riceve il segnale dal lettore e risponde trasmettendo le informazioni memorizzate sul chip.
In base al raggio di lettura possibile, che dipende dalla frequenza delle onde radio, possiamo dividere i sistemi RFID in tre tipi.
⇝ LF (Bassa Frequenza)
Il sistema a bassa frequenza opera nella gamma di frequenze da 30 kHz a 300 kHz. Genera un breve raggio di lettura di 10 cm e la sua velocità di lettura è inferiore rispetto alle frequenze più elevate. Viene utilizzato, ad esempio, per i chip degli animali domestici, le carte di accesso o le carte di pagamento.
⇝ HF (Alta frequenza) .
Il sistema ad alta frequenza opera a frequenze da 3 a 30 MHz, con intervalli di lettura da 10 cm a 1 m (ad esempio, NFC - pagamento senza contatto con uno smartphone).
⇝ UHF (Ultra-High Frequency) .
Funziona a frequenze comprese tra 300 MHz e 3 GHz, con una portata massima di lettura di 12 m. Viene utilizzato, tra le altre applicazioni, nei sistemi di allarme antifurto.
Michael Faraday scoprì nel XIX secolo che un oggetto costruito in materiale conduttore e cavo all'interno impedisce ai campi elettrici ed elettromagnetici di penetrare al suo interno. Questo è il principio su cui si basa la nostra custodia, realizzata in alluminio. Le onde elettromagnetiche vengono neutralizzate e i tag delle carte RFID non possono entrare in contatto con esse. Le carte di pagamento sono quindi protette e sicure, cosa che noi stessi verifichiamo e testiamo regolarmente.
Abbiamo anche testato il meccanismo graduale di espulsione delle carte, quindi sappiamo che la leva di espulsione delle carte funziona perfettamente anche dopo 100.000 corse. Ci siamo impegnati a fondo per garantire che i componenti interni della custodia impediscano alle carte di cadere in modo indesiderato, consentendo al contempo di espellerle senza problemi quando necessario.
Dimensione: 6 x 9,5 x 1 cm
Materiali: Alluminio
• Contiene 6-7 carte
• Protezione RFID
• Scatola di carta inclusa
Dimensione: 6 x 9,5 x 1 cm
Materiali: Alluminio spazzolato
• Contiene 6-7 carte
• Protezione RFID
• Scatola di carta inclusa
Vedi come funziona la nostra custodia RFID.
Questa singola carta garantisce la sicurezza di tutte le
altre carte e documenti. Funziona in un raggio di
5 cm e non richiede alcuna fonte di energia.